La formazione nel settore del turismo delle radici è volta a preparare professionisti specializzati nell'accoglienza e nella valorizzazione dei territori per i discendenti di italiani emigrati. La formazione mira a migliorare la Conoscenza del territorio. Le sue tradizioni, la storia, il patrimonio culturale e le risorse dei luoghi di interesse per il turismo delle radici.
Gli strumenti per la valorizzazione del territorio con il marketing e la promozione, la creazione di pacchetti turistici personalizzati e la comunicazione mirata ai discendenti di italiani all'estero sono le svelte vincenti che l’associazione sostiene.
La gestione dell'ospitalità e l'accrescimento delle competenze utili per accogliere e assistere i turisti delle radici sono fondamentali per offrire servizi di qualità e creare un'esperienza positiva,
L' organizzazione di eventi e workshop per approfondire tematiche specifiche del turismo delle radici e favorire lo scambio di esperienze, insieme alla cura progetti e bandi che finanziano iniziative legate al turismo delle radici, offrono a d AICOTUR l'opportunità di di essere motore di formazione e sviluppo nei territori.